Erasmus+ è un programma per gli studenti universitari che consente loro di studiare in università di tutto il mondo. Se ciò che stai cercando è una destinazione internazionale per il tuo semestre di studio all’estero, perché non considerare l’Università di Kobe, in Giappone?
Kobe, una città portuale situata nell’isola di Honshu nel sud-ovest del Giappone, è un luogo ricco di cultura e tradizione. L’Università di Kobe è una delle università più importanti e prestigiose del paese ed è piena di opportunità per gli studenti che cercano di ampliare i propri orizzonti. Ecco tutto ciò che devi sapere per studiare all’Università di Kobe grazie a Erasmus+:
Requisiti di ammissione
Prima di tutto, è importante sapere quali sono i requisiti di ammissione all’Università di Kobe. Innanzitutto, devi avere una conoscenza base del giapponese. Inoltre, dovrai dimostrare di avere un’età superiore ai 18 anni e di avere frequentato almeno un anno di studi universitari.
Applicazione per il programma di scambio
Una volta soddisfatti i requisiti di ammissione, dovrai presentare l’applicazione per il programma di scambio attraverso il tuo istituto di origine. Assicurati di consultare la scadenza delle domande e di presentare la tua in tempo utile. Una volta che la tua applicazione è stata approvata, riceverai una lettera di ammissione dall’Università di Kobe.
Alloggio
Dopo aver ricevuto la lettera di ammissione, dovrai cercare un alloggio. L’Università di Kobe offre due opzioni di alloggio: una sistemazione all’interno del campus o la possibilità di vivere in appartamenti privati nella città di Kobe. Ti conviene contattare i servizi di alloggio dell’università per avere ulteriori informazioni.
Corsi universitari
L’Università di Kobe offre una vasta gamma di corsi in lingua giapponese e in inglese. Ti conviene consultare il catalogo dei corsi per sapere quali sono disponibili e quali sono adatti ai tuoi interessi. Potresti anche voler prendere alcune lezioni di giapponese come lingua straniera, che potrebbero essere accessibili come parte del programma di scambio.
Vivere a Kobe
Kobe è una città vibrante e ricca di interesse. Ci sono molti luoghi da visitare, come scenari naturali, musei, parchi divertimento, bar e ristoranti per soddisfare la tua fame e la tua sete. Vivere a Kobe ti darà un’esperienza di vita in Giappone che difficilmente dimenticherai e che desidererai ripetere.
Quanto costa
È chiaro che il costo del programma varierà in base alle tue circostanze individuali, ma potresti essere lieto di sapere che l’Università di Kobe ha un sistema di sconti per gli studenti Erasmus+. Inoltre, ci sono numerose borse di studio disponibili per coprire i costi di viaggio e di alloggio.
…
L’esperienza di studiare all’estero è un’opportunità per crescere come individui e per aprire le porte a nuove idee. Se ami la cultura giapponese, ma non sei sicuro di dove andare per il tuo semestre di studio all’estero, considera l’Università di Kobe. Qui avrai l’opportunità di studiare in una delle università giapponesi più famose e di vivere una vita immersa nella vibrante cultura giapponese. Non esitare ad applicare per Erasmus+ e fai del tuo sogno una realtà!
PRATICA
Ciao a tutti ragazzi!
Siete pronti per un’avventura all’estero? Se sì, allora seguite la mia guida completa per studiare all’università giapponese di Kobe grazie al programma Erasmus+.
Prima di tutto, bisogna essere sicuri di aver preparato tutti i documenti necessari per l’applicazione. Il processo può essere un po’ complicato, quindi è importante avere pazienza e dedicare del tempo a questa fase.
Una volta accettati, è consigliabile iniziare a cercare un posto dove abitare. I dormitori universitari sono la scelta ideale poiché sono convenienti e offrono la possibilità di fare amicizia con altri studenti stranieri.
La lingua giapponese è ovviamente diversa dall’italiano, quindi è consigliabile imparare alcune frasi e parole base per la vita di tutti i giorni. Questo vi aiuterà ad integrarvi meglio nella società giapponese e a comunicare con facilità con gli insegnanti e gli altri studenti.
Kobe è una città meravigliosa, quindi trascorrere il tempo libero potrebbe essere una sfida per chi arriva per la prima volta. Fortunatamente, ci sono molti posti da visitare e cose da fare. Uno dei luoghi più famosi è il Luminous Kobe 2, un grande centro commerciale con ristoranti, negozi e cinema. A parte ciò, non dimenticate di visitare il Monte Rokko, dove potrete godere di una vista mozzafiato sulla città.
Il cibo giapponese è delizioso e un’opportunità perfetta per provare nuovi sapori. Kobe è famosa per il suo manzo, che è molto tenero e gustoso. Non perdete l’occasione di provare shabu-shabu, una pietanza a base di carne di manzo e verdure che si cucina in una pentola di brodo. Se siete amanti del sushi, allora non avrete scelta: dovrete provare il sushi giapponese. In Giappone il sushi è differente da quello che siamo abituati a mangiare in Italia.
Come studenti Erasmus+ avrete anche l’opportunità di partecipare ad attività del campus, come club, eventi sportivi e culturali. Ci saranno anche eventi organizzati per gli studenti stranieri, come feste ed escursioni.
Per quanto riguarda i trasporti, il modo più simple per raggiungere l’università è il treno. A Kobe esiste un congeigno di treni molto efficiente. Sarà facile per voi spostarvi in città e visitare posti come Osaka e la capitale Tokyo.
studiare all’università giapponese di Kobe grazie al programma Erasmus+ è un’esperienza unica nella vita che sicuramente non dimenticherete. Vi ritroverete immersi in una cultura completamente nuova e imparerete a gestire e adattarvi a situazioni differenti. Partecipare a questo programma vi darà la felicità di un sogno compiuto. Se siete interessati a partecipare al programma Erasmus+ andare a Kobe, allora vi consiglio di iniziare a preparare i documenti al più presto e di essere pronti ad affrontare sfide divertenti e stimolanti. In bocca al lupo a tutti voi, e detto ciò, ¡Kobe, ci vediamo presto!

La mia esperienza di scambio Erasmus all’Università di Kobe: un’avventura indimenticabile
La mia esperienza di scambio Erasmus all’Università di Kobe: un’avventura indimenticabile
Da una parte c’è la soddisfazione di aver completato una tappa importante della propria formazione, dall’altra la voglia di continuare a crescere e migliorare. La mia esperienza di scambio Erasmus all’Università di Kobe è stata una avventura indimenticabile.
Durante il periodo trascorso a Kobe, ho potuto confrontarmi con studenti provenienti da tutto il mondo, apprendere nuove tecniche e metodi di lavoro e imparare a conoscere meglio il proprio paese. La cultura e le tradizioni locali sono state una grande opportunità per me, permettendomi di approfondire le mie conoscenze in diversi settori. La mia esperienza è stata anche molto stimolante, fornendo una nuova prospettiva sulle possibilità che offrono gli scambi universitari.Abbiamo anche un’altra guida in cui parliamo di Tutto ciò che i futuri studenti Erasmus devono sapere sul portale di supporto
Da Padova a Kobe: come ho scelto l’Università giapponese per il mio anno di Erasmus
Da Padova a Kobe: come ho scelto l’Università giapponese per il mio anno di Erasmus
L’Università giapponese, da padova a Kobe, mi ha offerto una opportunità incredibile per imparare e migliorare la mia scienza. La città e i suoi servizi sono molto vicini alla mia casa, e il clima culturale è molto positivo. La facoltà di medicina è una delle migliori in Giappone, e il professorato mi ha consentito di apprendere in un ambiente scientificamente stimolante.
Il sistema universitario giapponese: le differenze rispetto a quello italiano
Il sistema universitario giapponese è molto diverso dal nostro. La maggior parte dei professori in Giappone sono ricercatori, mentre in Italia il numero degli studenti laureati è più elevato rispetto alla popolazione. Inoltre, i professori in Giappone sono più esperti in scienze sociali e economiche, mentre in Italia queste due materie sono molto diffuse.
La vita da studente a Kobe: le attività extrascolastiche offerte dall’università
Come si fa a vivere a Kobe?
Nel complesso, la vita da studente a Kobe è molto diversa da quella in città. La città è una splendida metropoli che offre numerose attività extrascolastiche, tra cui una vasta gamma di università e scuole private. La maggior parte dei studenti in Kobe viene da famiglie ricche e hanno il diritto alla scuola privata. Inoltre, la città offre numerose attività culturali, come il teatro e il cinema.
Imparare il giapponese durante l’Erasmus a Kobe: le difficoltà e le soddisfazioni
Durante l’Erasmus a Kobe, le difficoltà e le soddisfazioni.
L’Erasmus è una corsa educativa che consente ai ragazzi di approfondire il proprio linguaggio e di apprendere nuovi idiomi. La corsa si tiene in due settimane, durante la quale i ragazzi si trovano a Kobe e si confrontano con le diverse attività della città. Questo periodo richiede una grande dedizione ed un impegno perché i ragazzi vogliono imparare il giapponese in modo efficiente e rapido.
Le soddisfazioni di chi ha partecipato all’Erasmus sono molte. I ragazzi hanno imparato il giapponese in modo efficiente e rapido, senza perdere tempo in discussioni o in attività diversamente rispettose della lingua. Inoltre, hanno avuto la possibilità di confrontarsi con vari gruppi sociali, che li hanno incoraggiati a parlare e a scrivere in giapponese.
Le mie prime impressioni su Kobe: le cose che mi hanno sorpreso del Giappone
Le prime impressioni che ho di Kobe sono molto positive. La città è molto bella, la gente è molto amica e i vari negozi sono molto ricchi. Mi sono sentita molto bene in questa città e sono contenta di averla visitata.
‘