Ciao a tutti! Sono appena tornato dall’esperienza più incredibile della mia vita: Erasmus+ in Spagna con l’Università di Bologna. Sinceramente, non avrei potuto chiedere di meglio. È stata un’esperienza che non dimenticherò mai e che rifarei senza esitazione.
Prima di partire, sapevo che sarebbe stata un’esperienza diversa da tutte le altre. Sapevo che avrei dovuto fare i conti con una nuova lingua, una nuova cultura e un nuovo stile di vita. Ma, devo ammettere, non avevo idea di quanto sarebbe stata intensa, stimolante ed emozionante.
Una delle cose migliori di Erasmus+ è stata la possibilità di incontrare persone provenienti da tutto il mondo. Da solo, ho fatto amicizia con persone spagnole, tedesche, francesi, portoghesi e rumene. Grazie a queste amicizie sono riuscito ad imparare molto sull’Europa e sulla sua cultura. Ho scoperto che non esiste una cultura europea unica e omogenea, ma molte culture diverse che interagiscono e si arricchiscono reciprocamente.
Per quanto riguarda la vita universitaria, ho avuto la possibilità di seguire corsi molto interessanti che non avrei potuto seguire qua in Italia. In particolare, ho avuto l’opportunità di seguire un corso di economia spagnola, che mi ha permesso di capire meglio il funzionamento dell’economia del paese che mi ospitava. Inoltre, ho avuto la possibilità di partecipare a diverse attività extracurricolari organizzate dall’università, tra cui giornate di studi sulla cultura spagnola, serate di cinema e cene a tema.
Ma la mia esperienza Erasmus+ non si è limitata alle attività universitarie. Ho avuto la possibilità di viaggiare in tutta la Spagna, scoprendo posti che mai avrei potuto immaginare. Ho visitato città come Madrid, Siviglia, Barcellona e Valencia, incontrando persone e culture diverse in ogni luogo e imparando molto sulla storia e sulla vita quotidiana della Spagna.
Non posso negare che ci sia stato qualche momento difficile, soprattutto all’inizio quando cercavo di abituarmi al mio nuovo ambiente. Tuttavia, ho sempre trovato il supporto necessario dagli amici, dagli insegnanti e dalle molte associazioni di studenti presenti nell’università.
Erasmus+ in Spagna con l’Università di Bologna è stata un’esperienza incredibile che consiglio a tutti. È stata la mia prima esperienza da solo all’estero e non potevo chiedere di meglio. Spero che chiunque abbia l’opportunità di fare lo stesso abbia la possibilità di vivere un’esperienza simile.
ALCUNE RISPOSTE
Ciao a tutti! Sono appena tornato dal mio anno di studio all’Università di Valencia grazie al programma Erasmus+. Voglio condividere la mia esperienza con voi, nella speranza di dare qualche consiglio utile per chi sta pensando di partire.
La prima cosa che ho imparato è stata l’importanza di trovare un alloggio condiviso. Non solo per risparmiare sulla spesa, ma anche per vivere un’esperienza ancora più stimolante. Ho trovato un appartamento con altri studenti internazionali tramite il sito www.compartodepto.es. Vale la pena investire del tempo per trovare quello giusto e avere un luogo dove tornare la sera a condividere le esperienze della giornata.
In secondo luogo, se si ha tempo prima della partenza, consiglio di fare un corso di lingua. Anche conoscere solo le basi può fare una grande differenza nell’immergersi nella cultura locale. Io ho fatto un corso di spagnolo all’Università di Bologna, dove ho studiato anche i principali eventi culturali della regione che avrei visitato.
In Spagna, l’ora di cena è molto tarda rispetto ad altri paesi europei. Ho imparato ad adattarmi alla cultura, prendendo un aperitivo con gli amici prima di andare a cena. In questo modo ho avuto l’opportunità di conoscere il miglior ristorante della città o un bar molto frequentato dai residenti.
Per quanto riguarda il trasporto, ho utilizzato la bicicletta come mezzo di locomozione principale. Molte città spagnole hanno un sistema di noleggio di biciclette pubbliche a basso costo. È stata un’ottima soluzione per raggiungere la mia università e per vedere la città senza spendere troppo.
Inoltre, ho scoperto che i musei e le gallerie d’arte spagnole offrono molte opportunità per studenti e giovani sotto i 26 anni, con sconti sui biglietti d’ingresso.
uno dei consigli che mi sento di dare è di evitare di rinchiudersi in un gruppetto di connazionali. L’esperienza Erasmus può diventare molto più ricca se si cerca di integrarsi con la cultura locale, partecipando a festival, eventi sportivi e culturali.
Sono stati solo sei mesi, ma sicuramente porterò con me le emozioni e le esperienze di quest’esperienza unica per tutta la vita. Quindi, a tutti voi che state pensando di partire con il programma Erasmus+, il mio consiglio è: non avete nulla da perdere, ma un mondo di esperienze da guadagnare!

Il mio Erasmus in Spagna con l’Università di Bologna: una esperienza indimenticabile
Questa è una bella esperienza da raccontare, che mi ha permesso di crescere in maniera molto positiva. Ho imparato tantissimo durante il mio Erasmus in Spagna con l’Università di Bologna, soprattutto sulle culture diverse e su come affrontarle. La mia esperienza in questo periodo è stata indimenticabile, e ringrazio il mio sponsor per avermi aiutato a realizzarla.Se per caso avete una domanda su Quali sono i requisiti necessari per partecipare all’Erasmus ‘ seguite il link
Erasmus Spagna UNIBO: come organizzare al meglio il tuo soggiorno all’estero
Come organizzare il tuo soggiorno all’estero? Erasmus Spagna offre una vasta gamma di soluzioni, tra cui una ricerca sul sito ufficiale dell’Unibo. Ecco come organizzare il tuo soggiorno all’estero in modo migliore.
Erasmus a Valencia con l’UNIBO: la mia avventura nel cuore della Spagna
Come sono arrivata a Valencia?
Mi sono fatta una idea della città e della situazione alla fine dell’estate, quando ho visto una pubblicità sulle strade. La Spagna è un posto molto interessante, dove ci sono tante culture e molte tradizioni. Ho deciso di andare a Valencia per vivere una settimana e dare un’occhiata alla città. La Spagna è molto bella, con i suoi palazzi e i suoi giardini. E’ stata una avventura incontrare il re Erasmus, il più grande eroe spagnolo, e fare la conoscenza degli altri membri della famiglia reale.
Erasmus Spagna UNIBO: perché scegliere questo programma di scambio universitario
Erasmus Spagna è una delle città più ricche e culturelle d’Europa, e una delle mete preferite per studiare. La sua università, la Universidad Erasmus, offre una gamma ampia di programmi di scambio universitario che ti permetteranno di approfondire il tuo lavoro e migliorare la tua formazione.
‘