Esperienze tecniche in erasmus+ a lisbona: alla scoperta del contatto e della formazione professionale

Ciao a tutti! Oggi voglio raccontarvi la mia esperienza in Erasmus+ a Lisbona, in Portogallo. Partire per un’esperienza all’estero è sempre un’emozione forte e, per me, aveva un significato particolare: mi sarei confrontata con il mondo del lavoro e avrei potuto approfondire le mie conoscenze tecniche.

La prima cosa che ho notato al mio arrivo è stata la bellezza di Lisbona: le case colorate, i viali alberati, il sole caldo… tutto davvero meraviglioso! Ma non c’era tempo da perdere, perché il mio primo pensiero era conoscere i miei colleghi di lavoro e iniziare a capire cosa ci avrebbe aspettato.

La mia attività si svolgeva in un’agenzia di comunicazione, dove ho avuto l’opportunità di conoscere il nostro partner portoghese e lavorare insieme per realizzare un progetto di comunicazione. Devo dire che il mio livello di portoghese non era molto alto, ma i miei colleghi erano così gentili e disponibili che ho potuto fare subito amicizia.

Inizialmente, mi sono concentrata sulla fase di ricerca del mercato portoghese, e ho scoperto che ci sono molte differenze rispetto all’Italia: ad esempio, c’è una forte presenza di piccole e medie imprese e molte attività commerciali hanno una forte impronta locale. Un altro aspetto interessante è stato scoprire l’importanza del web e dei social media nel mondo del marketing: in Portogallo, molte imprese usano Facebook e Instagram per pubblicizzare i propri prodotti e creare una relazione con i propri clienti.

Il progetto di cui mi sono occupata riguardava l’organizzazione di un evento di presentazione di un nuovo prodotto nel mercato portoghese. Ho lavorato soprattutto sulla stesura dei testi di presentazione e sulla creazione di contenuti per i social media. Per me era una novità assoluta, ma ho imparato molto grazie alla guida dei miei colleghi, che mi hanno permesso di scambiare idee e di lavorare insieme.

Durante l’esperienza ho avuto anche l’opportunità di partecipare a corsi di formazione professionale sulla gestione di progetti, la comunicazione efficace e la creatività. Questi corsi sono stati molto utili per affinare le mie competenze e acquisire nuove conoscenze: è stato bello poter condividere le mie esperienze con i partecipanti provenienti da tutto il mondo. Mi ha colpito in particolare l’importanza che viene data in Portogallo alla formazione continua, un aspetto che purtroppo in Italia spesso viene ignorato.

Leggi:   Affittare un alloggio erasmus a padova: guida definitiva per studenti universitari

volevo parlare della mia vita a Lisbona. Essere in Erasmus+ mi ha permesso di conoscere nuove persone, di divertirmi e di scoprire la bellezza della città. Ho fatto amicizia con persone provenienti da tutto il mondo, abbiamo visitato musei, parchi e quartieri caratteristici come il Bairro Alto. Inoltre, ho avuto la fortuna di assaggiare la cucina portoghese, che è deliziosa: la fame vien mangiando, si dice, e in Portogallo ho davvero mangiato bene!

consiglio a tutti di fare un’esperienza come la mia: il contatto con un ambiente professionale straniero è stimolante e arricchente, e offre l’opportunità di conoscere nuovi modi di lavorare e di pensare. Inoltre, partire per un Erasmus+ ti offre la possibilità di scoprire nuovi posti, di fare amicizia e di rafforzare le tue competenze personali e professionali. Non vedo l’ora di partire per la mia prossima avventura all’estero!

PRATICA

Lisbona è una città affascinante: architettura mozzafiato, l’oceano a due passi, cibo gustoso e una vivace vita notturna. Ma non è solo una città di divertimenti. La capitale portoghese offre anche una vasta gamma di opportunità per coloro che desiderano arricchire la propria esperienza professionale, specialmente per gli studenti interessati a formarsi in ambito tecnico grazie al programma Erasmus+. In questo articolo, esploreremo alcuni consigli per sfruttare al meglio le esperienze tecniche in Erasmus+ a Lisbona.

  1. Fai la tua ricerca

Prima di partire alla scoperta di opportunità di formazione tecnica, è importante pianificare e prepararsi adeguatamente. Cerca online per trovare le organizzazioni o le aziende nella città che offrono stage o tirocini in campo tecnico e in connessione con il programma Erasmus+. Un modo semplice per iniziare è quello di utilizzare il motore di ricerca di ErasmusIntern.org per trovare opportunità di lavoro e stage a Lisbona. Una volta individuate le aziende che ti interessano, fissa un appuntamento per conoscere meglio l’organizzazione e l’attività svolta.

  1. Partecipa ai workshop

Lisbona ha una grande comunità di imprenditori, start-up e associazioni che organizzano workshop per studenti e giovani professionisti. Partecipa a questi eventi per entrare in contatto con persone di talento, imparare nuove competenze e acquisire una visione panoramica del mondo tecnico. Una grande opportunità per conoscere i professionisti del settore e fare networking è il “Websummit”, uno degli eventi di tecnologia più grandi e influenti al mondo.

  1. Sottoscrivi corsi di specializzazione

Ci sono molte città in Europa che offrono corsi di specializzazione altamente reputati in tecnologia, ma Lisbona è un luogo dove non devi andare molto lontano per farlo. L’Università di Lisbona offre una vasta gamma di corsi di specializzazione in informatica, ingegneria e matematica. Anche il Code Institute Lisbon, che si trova nell’incubatore di start-up Startup Lisboa, offre corsi di specializzazione per coloro che desiderano approfondire le proprie competenze di programmazione.

  1. Fai pratica sul campo

La pratica è fondamentale quando si tratta di corsi di formazione tecnica. Lisbona offre molte opportunità per fare pratica sul campo e mettere alla prova le tue nuove competenze. Cerca aziende in cui è possibile lavorare mentre si studia, come ad esempio le cooperative Crescer e Gerador. Queste organizzazioni offrono esperienze di lavoro con progetti reali, dove puoi approfondire le tue conoscenze lavorando a fianco di professionisti esperti.

  1. Esplora la città

quando sei a Lisbona per la tua esperienza tecnica in Erasmus+, approfittane per conoscere la città. Lisbona offre numerose attività di svago, dalla visita alle numerose attrazioni turistiche alla degustazione della buonissima gastronomia, fino ad una passeggiata romantica lungo l’oceano. Esplorare la città ti darà modo di conoscere la vibrante realtà culturale di Lisbona, a cui potresti trovare ispirazione per i tuoi progetti di studio e lavorativi.

, Lisbona offre molte opportunità per arricchire le proprie conoscenze e sviluppare le proprie competenze in ambito tecnico mediante partecipazione al programma Erasmus+. Tutti i consigli sopra descritti permettono di entrare in contatto con i professionisti del settore, fare pratica sul campo, acquisire nuova conoscenza, fare networking e divertirsi allo stesso tempo. Che tu sia uno studente di informatica o un giovane professionista, Lisbona è il luogo ideale per te e la tua crescita professionale.

Tutto quello che devi sapere sul programma ERASMUS per gli studenti di ingegneria e tecnologia

Tutto quello che devi sapere sul programma ERASMUS per gli studenti di ingegneria e tecnologia

ERASMUS per gli studenti di ingegneria e tecnologia

Il programma ERASMUS è una delle opportunità più interessanti per gli studenti di ingegneria e tecnologia. Si tratta di una serie di programmi europei che consentono ai laureati di studi superiori di trasferirsi in un altro paese per completare il proprio percorso formativo. In particolare, il programma ERASMUS offre la possibilità a studenti provenienti da paesi in via di sviluppo di spendere un anno nell’Unione Europea, per approfondire i propri studi o migliorare le proprie competenze.

Il programma ERASMUS è molto ampio e comprende diversi tipi di corsi: dai corsi universitari a quelli professionalizzanti, dalle attività laboratoriali a quelle didattiche. Inoltre, il programma ERASMUS offre la possibilità a studenti provenienti da tutti i paesi dell’Unione Europea di partecipare a esso. Il costo del programma è relativamente basso, visto che i laureati possono ricevere un finanziamento dallo Stato membro in cui si trovano.Potresti anche essere interessato a leggere questo interessante articolo su L’esperienza internazionale a Leeds Erasmus’ in cui si parla di argomenti simili

La mia esperienza come Contact Tecnico ERASMUS a Lisbona

Come funziona ERASMUS

La mia esperienza come Contact Tecnico ERASMUS a Lisbona è stata molto positiva. La docente è stata molto professionista e ha risposto alle mie domande in maniera accurata e puntuale. Il lavoro è stato molto impegnativo, ma il risultato finale è stato molto positivo.

Come ottenere un’esperienza internazionale di successo con ERASMUS Lisbona

Come ottenere un’esperienza internazionale di successo con ERASMUS Lisbona

ERASMUS Lisbona è un’esperienza internazionale che consente ai studenti di approfondire il loro inglese e di imparare a scrivere in modo efficace. Questa iniziativa offre una opportunità incredibile per imparare e realizzare i propri progetti.

I nostri studenti hanno ottenuto numerose risultate positive nella vita professionale, sociale e culturale. Alcuni sono diventati ricercatori universitari, altri hanno iniziato a occuparsi della comunicazione pubblica, altri sono diventati professionisti in vari settori.

I nostri servizi offrono un’esperienza incredibile nella gestione dell’internazionalismo, nella formazione degli studenti, nella gestione dell’ambiente e nella collaborazione con altre istituzioni.

I nostri studenti possono trovare il loro posto ideale nel nostro team, dove riceveranno supporto e suggerimenti per realizzare i propri progetti.

ERASMUS Lisbona: perché questa città è la scelta perfetta per gli studenti tecnici

ERASMUS Lisbona, la città ideale per gli studenti tecnici

ERASMUS Lisbona è la città ideale per gli studenti tecnici. La vicinanza alla Università e alla ricerca scientifica rende questa città uno dei punti di riferimento più importanti in Europa. I vari quartieri della città sono ben collegati alle risorse universitarie, permettendo a tutti i cittadini di approfondire i propri studi in maniera più efficiente.

Leggi:   Come trovare l'appartamento ideale per erasmus a carcavelos