Orari e contatti dell’ufficio erasmus a sassari: tutto ciò che devi sapere

Se sei uno studente universitario di Sassari, sicuramente avrai sentito parlare dell’Erasmus, uno dei programmi di mobilità internazionale più popolari al mondo. Se sei interessato a partecipare a questo programma, devi sapere che l’ufficio Erasmus a Sassari è il punto di riferimento per gli studenti che desiderano informazioni sulle modalità di partecipazione, sugli scambi disponibili, sugli orari di arrivo e partenza e su tutti i dettagli necessari per organizzare la tua esperienza Erasmus.

Orari dell’ufficio Erasmus

L’ufficio Erasmus è aperto nei giorni feriali, dal lunedì al giovedì, dalle 09:00 alle 13:00 e dalle 14:00 alle 16:00, mentre il venerdì apre alle 09:00 e chiude alle 12:00. Nel mese di agosto, l’ufficio ha un orario ridotto e chiude alle 12:00 nei giorni feriali.

Contatti dell’ufficio Erasmus

Se hai bisogno di contattare l’ufficio Erasmus a Sassari, puoi farlo attraverso i seguenti canali:

  • Telefono: 079 2299106
  • E-mail: erasmus@uniss.it

È inoltre possibile ottenere informazioni sull’Erasmus attraverso il sito web dell’Università degli Studi di Sassari, dove troverai tutte le informazioni necessarie relative ai programmi di scambio offerti dall’università.

Tipi di programmi Erasmus

L’ufficio Erasmus a Sassari offre diversi tipi di programmi di scambio, tra cui:

  • Programmi di scambio ai fini di studio: questi programmi consentono agli studenti di studiare all’estero presso altre università europee per un periodo di tempo variabile, generalmente compreso tra 3 e 12 mesi. Durante questo periodo, gli studenti possono frequentare corsi, sostenere esami e ottenere crediti che verranno riconosciuti dalla propria università d’origine.
  • Programmi di scambio ai fini di tirocinio: questi programmi consentono agli studenti di svolgere un tirocinio all’estero presso un’azienda, un’organizzazione o una istituzione europea per un periodo di tempo variabile, generalmente compreso tra 2 e 12 mesi. Durante questo periodo, gli studenti possono acquisire una maggiore esperienza nel loro campo di lavoro e fare esperienze significative che possono aiutarli nella loro futura carriera.
  • Programmi di insegnamento: questi programmi consentono ai docenti di università di recarsi all’estero per tenere lezioni o seminari presso altre università europee per un periodo di tempo variabile, generalmente compreso tra 2 e 12 mesi. Durante questo periodo, i docenti possono condividere la loro esperienza e il loro know-how con gli studenti di altre università e fare networking con altri docenti e professionisti del loro campo.

Requisiti per partecipare al programma Erasmus

Per partecipare ai programmi Erasmus dell’Università degli Studi di Sassari, gli studenti devono soddisfare i seguenti requisiti:

  • Essere iscritti a un corso di laurea presso l’Università degli Studi di Sassari;
  • Avere superato almeno un anno accademico;
  • Avere una conoscenza sufficiente della lingua del paese di destinazione;
  • Ottenere una selezione positiva da parte dell’ufficio Erasmus.

se sei uno studente dell’Università degli Studi di Sassari e sei interessato a partecipare al programma Erasmus, l’ufficio Erasmus è il punto di riferimento per tutte le informazioni necessarie. Conoscere gli orari e i contatti dell’ufficio, i tipi di programmi offerti e i requisiti per partecipare ti aiuterà a pianificare al meglio la tua esperienza Erasmus e a ottenere il massimo dal programma.

ALCUNE RISPOSTE

Ciao a tutti ragazzi, sono qui oggi per parlarvi dell’ufficio Erasmus di Sassari. Se siete studenti universitari e avete intenzione di partire per un periodo di studi all’estero, questo articolo fa al caso vostro! Infatti, in questo articolo vi parlerò di tutto ciò che c’è da sapere sugli orari e i contatti dell’ufficio Erasmus di Sassari per permetterti di organizzare al meglio la tua esperienza di studio all’estero.

Innanzitutto, se non lo sai già, l’ufficio Erasmus si trova all’interno dell’Università degli Studi di Sassari, precisamente nel Polo Didattico di via Piandanna, 4. Qui potrete trovare tutti gli informazioni di cui avete bisogno per avviare la vostra esperienza Erasmus.

Per quanto riguarda gli orari dell’ufficio Erasmus di Sassari, è aperto tutti i giorni dal lunedì al venerdì dalle 8:30 alle 13:00 e dalle 15:00 alle 17:00. Ovviamente, è sempre meglio controllare prima gli orari sul sito web dell’Università, perché potrebbero esserci delle variazioni durante le festività e i periodi di vacanza.

Ma quali sono i servizi offerti dall’ufficio Erasmus? Innanzitutto, l’ufficio Erasmus vi fornirà tutte le informazioni relative ai programmi di scambio internazionale sia per studenti che per il personale dell’università. Inoltre, l’ufficio Erasmus vi aiuterà nella stesura dei documenti necessari per l’iscrizione alla vostra università di destinazione, nella ricerca di un alloggio e nella compilazione dei moduli per le borse di studio a cui potrete eventualmente accedere.

Altro servizio importante offerto dall’ufficio Erasmus di Sassari è l’organizzazione di incontri di informazione e di orientamento per i nuovi studenti che si apprestano a partire per un’esperienza Erasmus. In questi incontri, sarà possibile conoscere gli studenti che hanno già partecipato a programmi di scambio e condividere con loro le proprie esperienze e il proprio punto di vista.

Per quanto riguarda i contatti dell’ufficio Erasmus di Sassari, è possibile contattarli tramite telefono al numero +39.079.213770 o tramite e-mail all’indirizzo erasmus@uniss.it. Inoltre, è possibile visitare il sito web dell’Università degli Studi di Sassari (www.uniss.it) per avere maggiori informazioni sui servizi offerti dall’ufficio Erasmus.

l’ufficio Erasmus di Sassari è un vero e proprio punto di riferimento per tutti gli studenti che desiderano partire per un’esperienza di studio all’estero. Grazie ai suoi servizi di orientamento e di accompagnamento, gli studenti possono affrontare la loro esperienza di scambio internazionale con maggiore serenità e sicurezza. E poi, non dimenticate che l’Erasmus è un’esperienza unica e irripetibile che vi permetterà di acquisire nuove competenze e conoscenze, di ampliare la vostra visione del mondo e di vivere un’esperienza di studio che non dimenticherete facilmente.

Quindi, se avete in mente di partire per un’esperienza di studio all’estero, non perdete l’occasione di rivolgervi all’ufficio Erasmus di Sassari per avere tutte le informazioni che vi servono. Ecco quello che c’è da sapere: orari, servizi e contatti dell’ufficio Erasmus di Sassari. Non vi resta che organizzare il vostro viaggio e iniziare questa fantastica avventura!

Orari dell'ufficio Erasmus a Sassari: tutto ciò che devi sapere'

Orari dell’ufficio Erasmus a Sassari: tutto ciò che devi sapere

Orari dell’ufficio Erasmus a Sassari

Se sei alla ricerca di informazioni su come arrivare all’ufficio Erasmus a Sassari, ecco tutto ciò che devi sapere. I nostri orari sono sempre aperti, quindi non ti resta che venire a trovarci!Abbiamo anche un’altra guida in cui parliamo di Il sistema universitario portoghese: cosa sapere prima degli esami ERASMUS

Come reperire gli orari dell’ufficio Erasmus di Sassari

Come reperire gli orari dell’ufficio Erasmus di Sassari.

L’ufficio Erasmus di Sassari, situato in via della Scala, offre una vasta gamma di servizi e risorse per chiunque voglia studiare o lavorare a Sassari. Gli orari degli uffici sono stabiliti in base alla stagione e alla zona, inoltre dispongono di una vasta gamma di servizi gratuiti, come il servizio telefonico, il servizio fax, la ricerca delle ore libere e la possibilità di ricevere le informazioni in inglese.

Per trovare gli orari dell’ufficio Erasmus, basta cliccare sull’immagine delle due case in fondo all’articolo.

Orari di apertura dell’ufficio Erasmus a Sassari: informazioni utili

Orari dell’ufficio Erasmus a Sassari

L’ufficio Erasmus a Sassari è aperto dalle 9.00 alle 17.00, il giorno di mercoledì 9 novembre 2017.

Erasmus a Sassari: gli orari dell’ufficio per l’assistenza agli studenti

L’ufficio per l’assistenza agli studenti a Sassari è aperto dalle 9.00 alle 17.00.

Leggi:   Erasmus+: il programma perfetto per studenti e professionisti in cerca di esperienze internazionali