Il programma Erasmus è stato una opportunità per molti studenti universitari di esplorare culture diverse, fare esperienze uniche e migliorare le proprie competenze linguistiche. Tuttavia, spesso il periodo di studio all’estero è troppo breve, e si ha la sensazione che vi sia ancora tanto da scoprire.
Per questa ragione, sono diversi gli studenti dell’Università di Modena e Reggio Emilia che si chiedono come prolungare il proprio periodo di Erasmus e rendere così la propria esperienza ancora più ricca e appagante.
Innanzi tutto, è importante sapere che prolungare il periodo di Erasmus dipende dalle normative in vigore presso l’università partner che vi ha ospitati. Occorre quindi contattare il coordinatore Erasmus locale per verificare se, e in quale modo, sia possibile estendere la durata della propria permanenza all’estero.
In generale, esistono diverse opzioni per prolungare il proprio periodo di studio all’estero. La prima è quella di chiedere un ampliamento del periodo di mobilità, attraverso la presentazione di una nuova domanda all’ufficio Erasmus dell’ateneo di provenienza. Questa richiesta potrebbe essere accolta solo in casi particolari, come ad esempio lo svolgimento di un tirocinio o di una ricerca all’estero.
Un’altra soluzione è quella di richiedere un cambio di programma di studio. Questo significa che, invece di continuare gli studi presso la stessa università, si sceglie di iscriversi a un altro corso di laurea all’estero. In questo modo si ha la possibilità di vivere un’esperienza ancora più variegata, approfondendo anche aspetti legati ad altre materie e discipline.
è possibile estendere il proprio Erasmus grazie a un’esperienza di lavoro all’estero, magari in un’azienda che abbia una collaborazione con l’università di provenienza. In questo caso, la permanenza all’estero potrebbe essere prolungata fino a sei mesi dopo la fine del periodo di studio, sulla base delle normative vigenti.
In ogni caso, prolungare il proprio periodo di Erasmus richiederà una preparazione adeguata, in particolare per quanto riguarda la ricerca di alloggio, l’iscrizione alle università e il supporto economico per il mantenimento all’estero.
Si tratta comunque di un’esperienza che merita di essere vissuta appieno, non solo per migliorare le proprie competenze, ma anche per arricchirsi dal punto di vista culturale e personale. Se avete la possibilità di prolungare il vostro Erasmus, non esitate a valutare tutte le opzioni disponibili e a cogliere questa opportunità unica.
SUGGERIMENTI
Se sei qui probabilmente stai cercando dei consigli per prolungare il tuo periodo Erasmus all’Università di Modena e Reggio Emilia (UNIMORE). Beh, hai fatto la scelta giusta! Erasmus è un’esperienza straordinaria per chi vuole approfondire il proprio percorso di studio e vivere in un ambiente culturale differente dal proprio. Qui ti darò qualche suggerimento su come prolungare questo periodo meraviglioso.
Il primo consiglio che ti posso dare è di dimostrare interesse ai professori o ai tutori di Erasmus. Scopri quali sono le loro specializzazioni e i loro interessi. Cerca di trovare un tema di ricerca che sia della loro competenza e che ti possa appassionare anche te. Questo ti aiuterà a sviluppare un progetto di studio che possa essere condiviso dai programmi Erasmus a livello europeo. In questo modo, potrebbe esserti offerta una borsa di studio per prolungare il tuo soggiorno Erasmus stesso.
In alternativa, potresti cercare di ottenere una borsa di studio per l’Università di Modena e Reggio Emilia. Essa potrebbe essere erogata dall’Università stessa, dallo Stato o dall’UE (Programmi Erasmus+, Horizon 2020) e potrebbe essere connessa ad un determinato programma di studio, per esempio significativi risultati accademici, specifiche competenze linguistiche, double-degree o collaborazioni tra atenei. In ogni caso, assicurati di avere un buon livello di italiano e di essere in grado di seguire le lezioni in italiano, se necessario.
potresti provare a prolungare il tuo soggiorno in Italia per motivi personali. In questo caso, il consiglio è di mantenere un rapporto costante con la community Erasmus UNIMORE che ti fornirà un supporto fondamentale per la vita quotidiana in Italia. Cerca di partecipare a eventi organizzati dalla tua Facoltà ma anche da altre associazioni di studenti. In questo modo, incontrerai ragazzi e ragazze che, come te, stanno vivendo la stessa esperienza.
Per quanto riguarda la vita quotidiana, ti consiglio di sperimentare cose nuove ed esplorare la città in cui vivi. Ogni città è diversa ed è ricca di bellezze nascoste che ti toglieranno il fiato ogni volta che le scoprirai. Fai una lista di ciò che vuoi vedere e cerca di visitare tutto ciò che c’è nei tuoi tempi liberi. In questo modo, sentirai che il tempo trascorrerà più lentamente e avrai l’impressione di esplorare ogni angolo della tua nuova casa.
non dimenticare di strutturare la tua attività scegliendo cosa vuoi fare durante la tua permanenza: fare sport, partecipare a corsi di lingua o di danza o, ancora, passare del tempo nella natura. La pianificazione della giornata ti darà la certezza di vivere ogni esperienza a pieno e di non avere il rimpianto di aver persi qualcosa di bello.
, se vuoi prolungare il tuo periodo Erasmus all’Università di Modena e Reggio Emilia, dimostra interesse ai professori o ai tutori di Erasmus, cerca di ottenere una borsa di studio oppure prolunga il soggiorno per motivi personali. Esplora la città in cui vivi, struttura la tua attività e pianifica la tua giornata per assaporare ogni esperienza intensamente. Buona fortuna e buon soggiorno Erasmus a Modena e Reggio Emilia!

Vorrei prolungare il mio Erasmus all’Unimore: ecco come fare
Se vuoi prolungare il tuo Erasmus all’Unimore, ecco come fare!Abbiamo anche un’altra guida in cui parliamo di Vantaggi dei progetti Erasmus: motivi per partecipare
Perché optare per un prolungamento del periodo Erasmus all’Unimore
Il prolungamento del periodo Erasmus all’Unimore consente ai ragazzi di approfondire i propri studi e di incontrare nuovi amici. Questo avvenire è particolarmente significativo per chi ha iniziato il proprio percorso universitario dopo aver ricevuto una laurea. Inoltre, il periodo Erasmus offre una opportunità speciale per i ragazzi che hanno iniziato il loro percorso universitario dopo aver ricevuto un diploma.
Le opportunità offerte dal prolungamento del periodo Erasmus all’Unimore
In Italia, il prolungamento del periodo Erasmus all’Unimore consente di approfittare dei vantaggi economici e sociali che il programma offre. L’Unimore offre una opportunità per i propri studenti di approfittare della cultura italiana, della ricerca e dell’insegnamento, in modo da migliorare la propria qualità di vita. I nostri studenti possono godere della cultura italiana, della ricerca e dell’insegnamento in un ambiente piacevole e stimolante, in cui si può imparare a conoscere meglio le persone e a rispettare i propri diritti.
I vantaggi di estendere il tuo soggiorno Erasmus all’Unimore
I vantaggi di estendere il tuo soggiorno Erasmus all’Unimore sono numerosi. In primis, potrai approfittare dei servizi offerti dal nostro centro turistico, in particolare il servizio di taxi, che ti consentirà di arrivare a destinazione in tempo per il tuo incontro con il tuo amico o con la tua amica. Inoltre, potrai godere della qualità della vista e degli scambi culturali offerti dall’Unimore.
‘