Ti sei diplomato e adesso vuoi iniziare la tua esperienza di Erasmus a Lisbona ma non sai da dove cominciare? Non preoccuparti! Qui troverai tutto ciò che devi sapere per trovare la casa perfetta per te.
La prima cosa da fare è identificare quali sono le tue priorità. Vuoi una stanza singola o condivisa? Preferisci un appartamento moderno o tradizionale? Quanto sei disposto a spendere per il tuo alloggio? Questi sono solo alcuni degli elementi da considerare nella tua ricerca.
Per trovare il posto giusto per te, ci sono diverse opzioni. Puoi utilizzare siti web dedicati alla ricerca di alloggi come Idealista, Uniplaces o Spotahome. Su questi siti web potrai trovare una vasta scelta di appartamenti, camere singole o condivise a prezzi ragionevoli. Inoltre, puoi anche consultare gruppi Facebook dedicati alla ricerca di alloggi per studenti di Erasmus a Lisbona.
Un’altra opzione è quella di utilizzare un’agenzia immobiliare. Questa può fornirti assistenza nella ricerca della casa giusta, aiutarti con la stipula del contratto e gestire eventuali problemi durante il tuo soggiorno.
Una volta identificate le tue priorità e scelto il metodo di ricerca, inizia a cercare la casa perfetta. Assicurati di leggere attentamente le descrizioni degli alloggi e guarda le foto per avere un’idea chiara di ciò che aspettarti. Non procrastinare troppo nella scelta dell’alloggio, poiché l’offerta di solito si esaurisce molto velocemente.
Molte case per studenti sono situate nei quartieri centrali di Lisbona, come Bairro Alto e Chiado, che sono molto frequentati dai giovani e offrono la possibilità di conoscere nuove persone. Se vuoi evitare la confusione del centro, esplora invece quartieri come Alvalade o Campo de Ourique, meno turistici ma altrettanto accoglienti.
Una volta trovata la casa perfetta, è importante stare attento ai dettagli del contratto. Fai attenzione ai costi aggiuntivi come le tasse di pulizia, le bollette elettriche o di gas. Inoltre, fai attenzione al deposito cauzionale richiesto e cerca di stipulare un contratto a lungo termine per evitare problemi futuri.
ricorda che trovarsi in un nuovo posto può essere spaventoso ma anche emozionante. Sii aperto alla possibilità di incontrare nuove persone e sperimenta tutto ciò che Lisbona ha da offrire. Buona Fortuna nella ricerca della tua casa Erasmus a Lisbona!
PRATICA
Ciao a tutti! Se siete studenti universitari e state pianificando di fare un’esperienza di studio all’estero, probabilmente sapete già che Lisboa (o Lisbona in italiano) è uno dei luoghi più attraenti e accoglienti dove poter trascorrere il vostro soggiorno Erasmus. Tuttavia, la ricerca di una casa che possa soddisfare le vostre esigenze può essere abbastanza impegnativa, soprattutto se non si conosce bene la città. Ma non temete, in questo articolo vi darò alcuni utili consigli per scoprire il segreto per trovare la casa perfetta a Lisbona per il vostro Erasmus.
-
Iniziate la ricerca con largo anticipo: cercare una casa a Lisbona non è facile, soprattutto se lo si fa all’ultimo minuto. Per trovare una buona sistemazione a prezzi convenienti, è importante iniziare la ricerca delle case qualche mese prima della partenza. Questo vi darà il tempo necessario per valutare le opzioni disponibili e prendere una decisione soddisfacente.
-
Scegliete la zona giusta: Lisbona è una grande città con numerose zone e quartieri, ognuno con il proprio carattere e stile di vita. Prima di cominciare la ricerca, è importante considerare quale zona della città sia più adatta alle vostre esigenze. Se ad esempio amate la movida e la vita notturna, il quartiere di Bairro Alto è una buona scelta. Al contrario, se preferite una vita più tranquilla e rilassata, magari vicino alla spiaggia, allora Cascais potrebbe fare al caso vostro.
-
Trovare un buon inquilino: trovare la casa perfetta è una cosa, ma trovare un buon inquilino potrebbe essere ancora più difficile. Per questo motivo, molti proprietari richiedono una serie di documenti e referenze personali. Assicuratevi di avere tutto a portata di mano, come ad esempio i documenti universitari, la carta d’identità, la lettera di presentazione e il contratto di lavoro (se avete intenzione di lavorare durante il vostro soggiorno).
-
Acquistare l’attrezzatura necessaria: una volta trovata la casa perfetta, è ora di prepararla per il vostro arrivo. Assicuratevi di avere tutto l’occorrente, come ad esempio i lenzuoli, gli asciugamani, le coperte, i piatti e le posate. In questo modo, non dovrete preoccuparvi di acquistare nulla una volta arrivati.
-
Utilizzare i siti web dedicati: iniziare la ricerca utilizzando un sito web dedicato per studenti internazionali come Erasmusu.com, aiuta a fare le prime ricerche e confronti. In questo modo, è possibile accedere ad informazioni su molte proprietà disponibili, leggere i commenti e le recensioni degli utenti e scegliere quella più adatta alle vostre esigenze.
-
Cerca di condividere l’appartamento con altri studenti: se state cercando di risparmiare sulle spese, una buona soluzione è quella di condividere l’appartamento con altri studenti provenienti da diverse parti del mondo. Grazie alla condivisione, potrete risparmiare sui costi di affitto elettricità, gas e acqua, e avrete anche la possibilità di farvi nuovi amici.
Spero che questi tali consigli vi saranno utili per trovare la casa perfetta a Lisbona per il vostro Erasmus. Ricordate che la ricerca di una casa può essere impegnativa, ma se inizierete con largo anticipo, sceglierete la zona giusta, avrete tutte le documentazioni necessarie e userete gli strumenti giusti, troverete la sistemazione che fa per voi. Lisbona vi aspetta!

Come trovare un alloggio a Lisbona per l’Erasmus?
Come trovare un alloggio a Lisbona per l’Erasmus?
Se sei alla ricerca di un alloggio a Lisbona per l’Erasmus, non ti resta che cercare su internet! In questo articolo ti mostrerò come fare per trovare il tuo alloggio in modo facile e veloce.
Le migliori zone di Lisbona dove cercare casa per l’Erasmus
Lisbona è una città molto ambita, grazie alla sua vicinanza all’Europa e alla ricchezza della cultura. Inoltre, il clima è molto caldo e idratante, consentendo di vivere in buone condizioni.
Per chi vuole cercare una casa in Lisbona, le migliori zone sono quelle che si trovano a nord-est della città, in particolare a Belém e Sintra. Queste aree sono ricche di case private, con vista sulle spiagge o sulle case private degli amici.
Inoltre, Lisbona offre numerose attrazioni turistiche, come il castello di São Jorge o il museo dell’arte moderna. Queste aree sono ideali per chi vuole spendere un periodo significativo in queste parti del mondo.
Come evitare le trappole nella ricerca di un alloggio per l’Erasmus a Lisbona
Come evitare le trappole nella ricerca di un alloggio per l’Erasmus a Lisbona.
Come evitare le trappole nella ricerca di un alloggio per l’Erasmus a Lisbona.
Come evitare le trappole nella ricerca di un alloggio per l’Erasmus a Lisbona.
Le trappole in cerca di un alloggio per l’Erasmus sono molte, ma possono essere risorse utili in occasioni specifiche. In questo articolo ti suggerirò come risparmiarti in queste occasioni e come sapere dove trovare le migliori offerte.
Guida alla ricerca di una camera o un appartamento per l’Erasmus a Lisbona
Come ricercare una camera o un appartamento per l’Erasmus a Lisbona?
In questo articolo vorremo fornire una guida all’interno della quale potrete trovare informazioni utili sulle principali città in Europa, in particolare Lisbona, in quanto capitale dell’Eritrea. Inoltre, ci saranno due brevi punti di riferimento per chi vuole ricercare una camera o un appartamento in città.
Prima di tutto, bisogna sapere dove si trova Lisbona e come arrivarci. Dopo aver determinato queste due informazioni, è necessario ricercare le indicazioni relative alle camera o appartamenti in vendita a Lisbona.
Inoltre, bisognerebbe sapere quali sono le principali attrazioni turistiche a Lisbona. Queste includono il castello do Castelo Branco, il Museo do Louvre e il Parco da Sintra. Tutte queste attrazioni sono molto apprezzate dai turisti di Lisbona.
bisognerebbe sapere se l’erasmus è il migliore modo per incontrare i propri amici e la città stessa in tutta la sua splendidazza. L’erasmus consente a chiunque di andare in Europa senza dover fare altro che andare a casa propria e aspettarsi gli amici.
Consigli utili per la ricerca di un alloggio per l’Erasmus a Lisbona
In questo articolo ti proponiamo una serie di consigli utili per la ricerca di un alloggio per l’Erasmus a Lisbona.
Come ricercare un alloggio per l’Erasmus a Lisbona?
Innanzitutto, bisogna sapere dove si trova Lisbona e come arrivare. Inoltre, è necessario individuare le migliori strutture per dormire in Europa. Sei in grado di trovare informazioni sulle offerte dei hotel? Ti suggeriamo di leggere il nostro elenco dei migliori hotel a Lisbona. Puoi anche consultare i siti internet degli operatori turistici, come Expedia o Agoda, in order to reperire informazioni più dettagliate sulle offerte e sulle condizioni degli alloggi.
Inoltre, se vuoi scegliere un alloggio privato, ti consigliamo di fare un’indagine su Hotels.com o Booking.com. Queste due agenzie offrono prezzi più bassi e sono molto efficienti nel risparmiarti tempo. Inoltre, è importante sapere che gli hotel sono gestiti da persone che ti aspettano e ti rispondono rapidamente alle domande.
Come orientarsi nella scelta dell’alloggio per l’Erasmus a Lisbona: appartamento condiviso o stanza in una casa?
Come orientarsi nella scelta dell’alloggio per l’Erasmus a Lisbona: appartamento condiviso o stanza in una casa?.
L’Erasmus è un programma di ricerca universitario offerto da Austria, Belgio, Finlandia, Francia, Italia, Lussemburgo, Malta, Nederlanda, Norvegia, Portugal, Regno Unito, Slovenia e Svizzera. La città di Lisbona è una delle mete preferite degli Erasmus studenti. Il quartiere dove si trova l’appartamento condiviso o stanza in una casa è il Bairro Alto.
I costi dell’Erasmus sono vari e dipendono dal tipo di alloggio che si vuole acquistare. Inoltre, il numero degli appartamenti disponibili in città varia anche se si ammontano a 4-5 persone. Inoltre, l’Erasmus consente ai studenti di occuparsi separatamente degli appartamenti senza dover pagare il doppio della tariffa standard.
‘